SERVIZI e CONVENZIONI

SERVIZI

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è il registro telematico su base territoriale gestito dall’Ufficio Statale ossia gli Uffici Regionali e gli Uffici Provinciali del RUNTS, istituiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali presso ciascuna Regione e le Province autonome di Trento e Bolzano.
Il Registro assicura la piena trasparenza degli enti del Terzo settore (ETS): è pubblico, consultabile da tutti gli interessati e dalle Pubbliche Amministrazioni (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117)

Non possono utilizzare la denominazione di Ente del Terzo settore, o quelle specifiche, gli enti non iscritti al RUNTS.

QUALI VANTAGGI OFFRE L'ISCRIZIONE AL RUNTS?

L’iscrizione al RUNTS consente di:

  • Acquisire la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS) o, a seconda dei casi, quelle specifiche di Organizzazione di Volontariato (ODV), Associazione di Promozione sociale (APS);
  • Beneficiare di agevolazioni, anche di natura fiscale;
  • Accedere al 5 per mille e, per specifiche tipologie di ETS
  • Accedere a contributi pubblici
  • Stipulare convenzioni con le pubbliche amministrazioni;
  • Acquisire la personalità giuridica, nei casi previsti.
QUALI VANTAGGI OFFRE L'ISCRIZIONE AL RUNTS?

Gli Enti del Terzo Settore sono:

  • le organizzazioni di volontariato (ODV);
  • le associazioni di promozione sociale (APS);
  • gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi;
  • gli enti filantropici;
  • le reti associative;
  • le associazioni riconosciute o non riconosciute;
  • le società di mutuo soccorso che non hanno l’obbligo di iscrizione nel Registro delle Imprese;
  • le fondazioni;
  • gli enti religiosi civilmente riconosciuti;
  • le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le società di mutuo soccorso.

Il RASD è il Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

All’interno del Registro si possono gestire tutte le informazioni relative alle Società o Associazioni sportive ai fini della certificazione della loro natura dilettantistica da parte del Dipartimento dello Sport.

A COSA SERVE L'ISCRIZIONE AL RASD?

L’iscrizione certifica la natura dilettantistica dell’attività sportiva svolta dalle ASD/SSD, compresa l’attività didattica e formativa.
L’iscrizione al “Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche” è pertanto necessaria affinché l’attività svolta sia riconosciuta come sportiva dilettantistica e per accedere a benefici e contributi pubblici statali in materia di sport.

CHI PUO' ISCRIVERSI AL RASD?

Devono iscriversi tutte le ASD/SSD che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, riconosciute da un Ente di Promozione Sportiva.
Le ASD/SSD che alla data del 30 agosto 2022 ore 23:59 erano già iscritte al registro Coni sono trasferite d’ufficio nel “Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche”.
Possono iscriversi, genericamente, anche gli altri enti del terzo settore iscritti al Runts – Registro unico nazionale del Terzo Settore

COSA PUO' FARE AICS PER LA MIA ASD/SSD

AiCS in quanto Ente di Promozione Sportiva può richiedere l’iscrizione per le ASD/SSD affiliate al Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD).

Infatti, AiCS, dopo aver controllato la validità della documentazione allegata dalle ASD/SSD, procede all’invio della richiesta di iscrizione al RASD tramite il gestionale AiCS.

Una volta inviate le richieste, il RASD ha fino a 45 giorni di tempo per controllare le domande pervenute e convalidare l’iscrizione. Se la domanda non è completa può richiedere integrazioni.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome