“Sport di squadra e alimentazione sana a scuola” è il nuovo progetto promosso da AICS Comitato Provinciale Forlì–Cesena che prenderà il via a novembre e coinvolgerà tre scuole primarie di Forlì — Manzoni, Matteotti e Dante Alighieri — rivolgendosi alle classi prime, seconde e terze, per un totale di 16 classi L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far comprendere ai bambini quanto attività fisica, scelte alimentari consapevoli e rispetto per l’ambiente siano strettamente interconnessi e possano contribuire a costruire uno stile di vita sano e sostenibile, con benefici concreti per la salute individuale e collettiva. Per sei mesi, ogni classe avrà a disposizione un’ora settimanale di attività motoria, guidata da un operatore sportivo AICS, che accompagnerà i bambini in un percorso educativo fatto di gioco e movimento. Il progetto si avvarrà inoltre della preziosa collaborazione di AICS Ambiente e di AMD – Associazione Medici Diabetologi, che metteranno a disposizione le proprie competenze per approfondire i temi della sana alimentazione, della prevenzione e dell’impatto delle scelte quotidiane sull’ambiente. Le attività rientrano nel progetto “Sport di squadra e alimentazione sana a scuola”, promosso da AICS Direzione Nazionale, in collaborazione con l’Associazione Medici Diabetologi e con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa è inoltre inserita nell’ambito dell’Education Programme Gen26, un insieme di progetti rivolti alla generazione di giovani che nel 2026 sarà protagonista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026, con l’obiettivo di educarli ai valori dello sport, della salute e della sostenibilità. L’iniziativa, oltre a una forte valenza educativa, punta a creare una rete di collaborazione tra scuole, operatori sportivi, medici e specialisti ambientali, coinvolgendo bambini, famiglie e l’intera comunità scolastica in un percorso di sensibilizzazione e crescita condivisa.