CHE COS'E' IL RASD ?

Il RASD è il Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
All’interno del Registro si possono gestire tutte le informazioni relative alle Società o Associazioni sportive ai fini della certificazione della loro natura dilettantistica da parte del Dipartimento dello Sport.

A COSA SERVE L'ISCRIZIONE AL RASD ?

L’iscrizione certifica la natura dilettantistica dell’attività sportiva svolta dalle ASD/SSD, compresa l’attività didattica e formativa.
L’iscrizione al “Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche” è pertanto necessaria affinché l’attività svolta sia riconosciuta come sportiva dilettantistica e per accedere a benefici e contributi pubblici statali in materia di sport.

CHI PUO' ISCRIVERSI AL RASD ?

Devono iscriversi tutte le ASD/SSD che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, riconosciute da un Ente di Promozione Sportiva.
Le ASD/SSD che alla data del 30 agosto 2022 ore 23:59 erano già iscritte al registro Coni sono trasferite d’ufficio nel “Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche”.

COSA POSSIAMO FARE PER LA TUA ASSOCIAZIONE ?

AiCS in quanto Ente di Promozione Sportiva può richiedere l’iscrizione per le ASD/SSD affiliate al Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD). Dopo aver controllato la validità della documentazione allegata dalle ASD/SSD, procede all’invio della richiesta di iscrizione al RASD tramite il gestionale AiCS.
Una volta inviate le richieste, il RASD ha fino a 45 giorni di tempo per controllare le domande pervenute e convalidare l’iscrizione. Se la domanda non è completa può richiedere integrazioni.
AICS ti assiste anche in tutte le pratiche di variazione, nell’inserimento delle attività e nella registrazione dei contratti